mappa dell'Alto Adige
Favourite 259 Tour di S. Osvaldo 9105003845a85526c6d2b273f9d2a44c
Castelrotto
Mountain bike
Alpe di Siusi Marketing
Via del Paese 15
39050 Fiè allo Sciliar (Italy)
Tel.: +39 0471 709600
E-Mail: info@seiseralm.it
Homepage: http://www.seiseralm.it
  Roter Hahn email 259 Tour di S. Osvaldo (9105003845a85526c6d2b273f9d2a44c)
  Roter Hahn homepage 259 Tour di S. Osvaldo (9105003845a85526c6d2b273f9d2a44c)
Difficoltà media
Lunghezza percorso 16,934 km
Dislivello in salita 679 m
Dislivello in discesa 679 m
Altitudine 1130 m 578 m
GPX Download
Condizione
Esperienza
Paesaggio
Ciclabile
Noleggio
Gen Feb Mar Apr Mag Giu
Lug Ago Set Ott Nov Dic

Attraverso il centro di Castelrotto si raggiunge Siusi allo Sciliar, oltrepassando le pittoresche località di Tisana e S. Osvaldo con le loro chiesette, le cosiddette “buche di ghiaccio” (spettacolo della natura contraddistinto da cunicoli da cui fuoriesce aria fredda), le rovine di Castel Rovereto e il mulino Malenger (azionato ad acqua). Parte del tour prevede antiche strade carrozzabili con secolari solchi e numerose aree consentono di ammirare la meravigliosa vista sulla Valle Isarco e sul Renon, così come lo Sciliar e i suoi “vicini”.
ATTENZIONE: il tratto dal km 3,2 al km 4,2 è molto ripido in discesa e stretto!

Il Tour di S. Osvaldo ha inizio in direzione della collina Tisenser Bühlen, costeggia Tisana e svolta poi verso sud-ovest. Qui, vi attendono un breve trail tecnico, per il quale consigliamo di spingere la bici. Questo tratto, essendo molto impegnativo è consigliabile solo a ciclisti ben allenati. Continuando il percorso diventa invece ben fattibile, un tratto sulla strada principale. Presto, però, si segue nuovamente una piccola strada tranquilla che scende verso S. Osvaldo. Costeggiando antichi masi e frutteti, è possibile ammirare la Valle Isarco che appare nel vostro campo visivo, senza perdere di vista la strada, che ora sale. Sullo sfondo fa capolino lo Sciliar e, oltrepassando il campo da golf, si raggiunge Siusi allo Sciliar. Infine, su piccoli sentieri isolati si fa ritorno a Castelrotto, passando per Telfen.

Qui trovate il PDF da scaricare

 

In conformità con la Direttiva 2009/136 /UE, ti informiamo che questo sito Web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, in modo da consentirti una migliore navigazione ed un corretto funzionamento delle pagine web.
Ulteriori informazioni sui cookie Accetta i cookie